

SPAGNA-PAESI BASCHI-FRANCIA
3800 km di follia smartista e
amicizia vera
Io&Explorer&Lea&Polo&Brenda&Diego&Gimmy
“IL MONDO è LA TUA CASA, LA STRADA IL MEZZO PER VEDERLO TUTTO”
Si parte! Finiamo di lavorare e prepariamo le ultime cose da prendere… tenda c’è, valigia c’è, sacco a pelo e fornelli, ci sono!
Ore 20, ci si mette in marcia, direzione Montpellier, che è la nostra prima tappa!
La notte un sonnellino in macchina, verso il confine, per poi ripartire e arrivare a destinazione verso le 14!
Aria calda in città, Montpellier è davvero una città carina, però poca gente a giro e pochi negozi aperti, ma cosa si vuole pretendere il 13 d’agosto, saranno tutti al mare.
La sera andiamo presto in hotel, perchè il giorno dopo ci aspettano tanti altri km!!!Sveglia presto la mattina, perchè la Spagna ci aspetta, San Sebastian è li che ci accoglie, tra mare, birra e feria, ebbene si proprio la feria o semana grande spagnola, un mix di divertimento e alcool, allegria e musica che contagia tutta la città.
Montiamo le tende, dormiamo perchè due giorni di viaggio si fanno sentire, a mezzanotte la sveglia, un piatto di pasta cucinato da un mio amico, è dar poco orrendo e via tra le strade della folle notte di San Sebastian. I racconti di quei tre giorni non sono descrivibili, per capire cosa intendo, non dovete leggere ma andarci e provare l’emozione della semana grande. Fate una buona scorta di caffè, perchè dormire quando sarete li, sarà praticamente impossibile.
E poi godetevi, l’infinità di pinchos, che offre questa città, non fermatevi ad 1 ma cercate di assaggiarne quanto più potete, il vostro palato vi ringrazierà.
L’avventura continua e i Paesi Baschi, ci stanno per rivelare tutta la loro bellezza!!! Getaria, Zumaia, potrei elencarvi ogni singolo paese in quella costa, ma se ancora oggi dopo 6 anni, ricordo tutti quei posti e tutti quei paesaggi, vuol dire che dovete prendere un mezzo ed andarci assolutamente. Le scogliere, le piccole chiese a picco sul mare, le coste, le escursioni. Tutti luoghi unici, che mi sono entrati dentro il cuore.
Ma se pensate che la spagna offra solo questo, vi sbagliate. Strade che ti chiedono :”percorrimi”, perchè in ogni angolo ci può essere una sorpresa, un paesaggio, che vi faranno versare diverse lacrime di felicità!
Ed ecco, che con gli occhi lucidi per quello che ci lasciamo alle spalle, arriviamo a Bilbao!!!!
La prima parola che mi esce dalla bocca è un wow!!! La città è bellissima, c’è una quantità infinita di musei, talmente tanta gente per strada, e anche qui in piena semana grande.
Un mix di cose che mi hanno fatto innamorare di Bilbao. L’allegria che ho respirato in quei tre giorni, ha fatto bene a me, alla mia anima, e sicuramente ai miei amici!! Uscire la sera, e trovare migliaia di persone che ballano, si divertono, bevono (senza dare fastidio a nessuno) fino alle 6 del mattino, è stata una cosa più unica che rara. La musica che rimbombava tra le vie, e le piazze non era assordante, ma era la giusta colonna sonora di quella estate.
Questo è il viaggio, godersi tutto quello che ti si presenta davanti, guidando km dopo km senza una tappa fissa, ma fermandoti nei luoghi che sai ti daranno un’emozione!!!
Cosi, partiamo per Madrid…. e mi mi torna a mente, la prima volta in cui c’ero stato. 12 anni fa, col mio fedele aprilia sportcity, avevo raggiunto proprio Madrid. Per me l’unico modo per raggiungere un posto è via strada, e come all’ora mi tremavano le gambe, dall’emozione.
Madrid, una città immensa, ma essendoci gia stato per 6 mesi, conoscevo vita morte e miracoli. Dove mangiare ottime tapas, dove andare a bere qualcosa con due soldini. E quindi per me essere li era come tornare indietro nel tempo. Con i mei amici abbiamo deciso di visitare Madrid, in base hai propri interessi, c’è chi è andato nei musei, chi come me è andato a zonzo,a mangiucchiare qua e la, perchè tanto per me essere li era come tornare a casa!
Il tempo scorre inesorabile, e il viaggio che ci aspetta è lungo 1680km.
Non mi pesano, perchè viaggiare con la mia smart mi dà sempre quella voglia e forza per non fermarmi mai!!! Tanti piccoli puntini, sul mappamondo dei miei sogni, tanta consapevolezza che il mondo è un luogo meraviglioso, e sta a me decidere quando visitarlo, (il come lo so gia 🙂
Io&Explorer
un ringraziamento speciale a Leandro Heredia, Alessandro Demonte e Diego Casamenti
