Crimea Cecenia Calamucchia e Daghestan, ogni strada di questi luoghi è poesia nel viaggiare.

Comments 2 Citazione

Tante persone mi dicevano, cosa ci vai a fare??? Sono posti pericolosi!! Sei pazzo??? Il sito di viaggiare sicuri diceva di non andarci assolutamente.

Calamucchia

Ma io seguendo il consiglio di Pietro eurasian travel ho deciso di andarci senza pensarci troppo su. Chi crede che questi luoghi siano pieni di criminali, guerre, tensioni sociali e chi ne ha più ne metta ha sbagliato tutto nella vita. Ciò che si vede in televisione non è la realtà che si vive viaggiando e vedendo con i propri occhi.

La Crimea è un luogo meraviglioso, non mi interessa sapere di che nazione fa parte, perché le persone che ho incontrato e la polizia che mi ha fermato sono stati sempre gentili con me e super disponibili. Poi in Crimea ci sono città davvero belle, e il mar nero da quel lato è affascinante da morire. Ricordatevi che i bancomat non funzionano, e Booking nemmeno… Ma non è stato un problema per me. Poi il nuovo ponte è qualcosa di spettacolare e sapere che forse sono stato il primo italiano ad attraversarlo mi rende ancora più orgoglioso.

La Calamucchia con Elista che ricorda il Tibet, mi ha colpito al cuore. Dove 80% della popolazione di questa repubblica è buddista, e si respira un’atmosfera rilassante, non mi chiedete il motivo perché non lo so.

Tempio buddista Elista

E la Cecenia dove in un giorno sono stato fermato 13 volte per i controlli.. Ma è giusto così.. La sicurezza è la cosa principale in quella zona. Ho respirato in quelle città che ho passato e nella capitale Groznyj voglia di ripartire e mi ha fatto piangere vedere le. Immagini di 10 anni fa dove ora hanno ricostruito tutto, non c’era nulla, tutto distrutto. I ceceni sono gente come noi, e vogliono solo vivere in pace e dimenticare il passato. Ed io e la mia Smart in quella città siamo stati accolti come dei vip… Sono anche queste le emozioni che si provano in un viaggio…

E poi il Daghestan, perché non dovrebbe andarci nessuno???? Nessun pericolo, strade perfette, Derbent che col suo castello ha un fascino di altri tempi… E poi la gentilezza in questi luoghi non ha eguali. Nei posti che vi ho appena elencato, viaggiare con la mia Explorer è stato un piacere e un privilegio, e io consiglio a tutti di visitarli, perché almeno anche voi sentirete il calore delle persone che ci abitano.

Derbent

Io&Explorer

“il mondo è la tua casa la strada il mezzo per vederlo tutto”

2 pensieri su “Crimea Cecenia Calamucchia e Daghestan, ogni strada di questi luoghi è poesia nel viaggiare.

    • Grazie mille, di seguirmi!!! Spero che quello che pubblico qui e su fb sia bello e coinvolgente… Perché cerco di raccontare il mio viaggio passo dopo passo. Sul mio blog sono un po indietro, perché in viaggio non è semplice seguire tutto… Blog, Facebook, istangram, YouTube, e il libro che sto scrivendo a mano… Insomma.. Qualcosa sono rimasto indietro, e sto recuperando ora

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...